DISTURBO DELL'UMORE

I disturbi dell’umore sono un insieme di patologie tra loro molto diverse caratterizzate da una grave alterazione del tono dell’umore che crea un marcato disagio psicologico oltre a problematiche legate al funzionamento sociale e relazionale. Le alterazioni del tono dell’umore sono principalmente:
- la depressione caratterizzata da tristezza, assenza di gratificazione/energia e ideazioni negative
- la mania caratterizzata da eccessiva euforia, logorrea, aumento della velocità del pensiero fino a sfociare in sintomi psicotici come deliri
- l’umore misto (umore disforico) caratterizzato dalla presenza di sintomi depressivi e sintomi maniacali in concomitanza
Alcune persone sviluppano solamente la tendenza a presentare un tono d’umore basso alternato a momenti di relativo benessere (umore in equilibrio) e si parla quindi di depressioni unipolari.
Si parla invece di disturbi o depressioni bipolari quando si alternano momenti di depressione e momenti di mania (o ipomania). I disturbi dell’umore vengono suddivisi in due categorie distinte:
- Disturbi Depressivi
- Disturbi Bipolari
Fanno parte dei disturbi depressivi:
Depressione maggiore; Disturbo depressivo persistente; Disturbi da disregolazione dell’umore dirompente.
Fanno parte dei disturbi bipolari:
Disturbi bipolare I; Disturbo bipolare II; Ciclotimia; Disturbo bipolare indotto da sostanze.
Esempio: Un venditore di automobili di 29 anni viene convinto dalla fidanzata a sottoporsi ad una visita psichiatrica per verificare l’esistenza di un disturbo dell’umore che lui non riconosce come tale. Il ragazzo racconta che dall’età di 14 anni ha presentato cicli alternanti e ricorrenti che definiva periodi buoni e periodi negativi. I periodi negativi duravano circa 4-7 giorni, dormiva eccessivamente, aveva scarsa energia, sicurezza e motivazione. Spesso cambiava umore bruscamente al risveglio la mattina e manifestava per 3 o 4 giorni eccessiva sicurezza, aumentata partecipazione sociale e lucidità di pensiero. In quei periodi si dava all’alcool per esaltare l’esperienza e facilitare il sonno, occasionalmente i periodi buoni duravano 7-10 giorni. Come il suo stato anche i voti a scuola erano altalenanti e anche come venditore le prestazioni erano irregolari con le giornate buone che annullavano quelle cattive.
Necessiti di maggiori informazioni?
CONTATTACI, SAREMO LIETI DI AIUTARTI